Per le attività del Settore Alimentare
Manuale di Rintracciabilità
degli alimenti a norma del Regolamento Europeo 178/02 . Obbligatorio per tutte le attività del settore alimentare.

Se hai bisogno anche dei
CORSI HACCP online
non esitare a contattare il nostro staff anche per richiedere un preventivo personalizzato per la formazione del personale della tua attività o azienda.
Manuale di rintracciabilità Alimentare
Approfondimento
Il Regolamento CE del 28 gennaio 2002 n. 178, dispone l’obbligo in tutte le fasi di produzione, trasformazione e distribuzione, di rintracciare gli alimenti, i mangimi, gli animali destinati alla produzione alimentare e qualunque altra sostanza destinata ad essere parte di un alimento o di un mangime. A tal fine, gli operatori del settore alimentare devono essere in grado di individuare chi abbia loro fornito un alimento e devono disporre di sistemi capaci di identificare le imprese alle quali hanno fornito i propri prodotti. Si impone quindi la necessità di attuare un metodo efficace di controllo dei flussi in entrata e in uscita, incasellando di fatto l’impresa all’interno di una catena (filiera in alcuni casi), che la vede corresponsabile dei flussi materiali, insieme alle altre imprese presenti, in tutte le fasi, dalla produzione fino alla trasformazione e distribuzione. Le motivazioni dell’attuazione del sistema sono quelle di garantire la circolazione di alimenti sani e sicuri, verificando la reale provenienza del prodotto ed attivando procedure mirate e dirette di ritiro dal mercato dei prodotti nel caso di presenza di ingredienti non salubri, informando immediatamente gli operatori coinvolti e le autorità competenti in materia. L’implementazione di un sistema, che offre la possibilità di poter risalire alla provenienza dei materiali utilizzati per un prodotto alimentare, è necessaria per i seguenti aspetti:
- garanzia di sicurezza della produzione alimentare;
- individuazione delle cause dei problemi;
- attribuzione delle responsabilità tra fornitori – trasformatori – distributori;
- miglioramento della qualità dei prodotti forniti;
- istituzione di un sistema di allarme rapido.
Ottieni il tuo attestato HACCP
